Pulizie per principianti 4: il bagno

13/04/2021

Siamo arrivati al temuto bagno! È probabile che il cliente ti chieda di dedicare più tempo e cure particolari a questo ambiente, quindi stabilire una routine consolidata per il bagno ti aiuterà a risparmiare tempo e a fare un’ottima impressione. Leggi le informazioni qui sotto messe a disposizione da tasker élite per scoprire come ottenere un bagno scintillante: 

Fase 1: preparazione per le pulizie

  • Per la massima efficienza, sposta tutti gli oggetti che potrebbero ostacolarti prima di iniziare, in modo da non dover interrompere il lavoro più avanti. Quando lo spazio è limitato, togliere tutti gli oggetti dal pavimento e portarli fuori dalla stanza ti consentirà di pulire in profondità. 
  • Sposta pattumiere, bilance, dispenser del sapone, tappetini e qualsiasi altro oggetto che ostruisca le superfici del bagno. 
  • In questa stanza solitamente dovrai usare prodotti chimici e inginocchiarti per raggiungere i punti più nascosti, quindi concediti un comfort e una protezione superiori usando mascherina, guanti e ginocchiere. 
  • Puoi mettere i piccoli elettrodomestici da bagno nel lavello o poggiarli fuori dalla stanza su un pezzo di carta assorbente per poter accedere a ogni punto delle superfici da pulire. 

Fase 2: vasca, lavello e doccia 

  • È qui che torna utile la spugna in schiuma melamminica (LINK 3: scelta di attrezzature e materiali). È ideale per pulire i lavelli e rimuovere residui e sporco ostinato dalla vasca.
  • Anche i prodotti a base di candeggina sono efficienti per pulire i residui di sapone e la muffa nella vasca o nella doccia e attorno al lavello.

Fase 3: il water 

  • Scegli un detergente specifico e usa una spazzola di qualità per applicarlo uniformemente all’interno della tazza. Strofina vigorosamente, prestando particolare attenzione ai punti più difficili da raggiungere.
  • Spruzza generosamente il resto del water (senza dimenticare la base!) con un disinfettante spray.
  • Lascialo agire per un paio di minuti e poi strofina vigorosamente tutte le superfici del water. 

Fase 4: superfici e pavimenti

  • Disinfetta, strofina, ripassa e pulisci tutte le altre superfici prima di dedicarti al pavimento. Maggie spiega che è importante spruzzare abbondantemente il disinfettante su tutte le superfici del bagno e poi dargli il tempo di agire. La regola aurea per le superfici, secondo le due tasker, è “prima l’asciutto, poi il bagnato”. Prima spolvera, poi aspira (se il bagno lo richiede), poi usa lo spray e infine passa il mocio. 

Ecco fatto! Il bagno è impegnativo, ma è la stanza perfetta per esibire un lavoro di pulizia ben fatto. Il motivo è semplice: un bagno pulito luccica, letteralmente. Dai un’ultima occhiata per evitare di lasciare in giro panni sporchi, carta assorbente o segni sugli specchi. Hai un consiglio speciale per le pulizie che rende il bagno ancora più scintillante? Condividilo nei commenti qui sotto!

Storie correlate