Pulizie per principianti 3: scelta di attrezzature e materiali

13/04/2021

Maggie ed Esther concordano: man mano che farai esperienza facendo pulizie, svilupperai delle preferenze per determinati attrezzi e prodotti. Sarà importante verificare, attraverso le domande per la definizione dei dettagli, se il cliente abbia a sua volta delle preferenze (ad esempio, l’uso di detergenti completamente naturali). Per iniziare, ecco un elenco di attrezzature e materiali generali consigliati dalle due tasker élite:

  • Detergente multiuso 
    • Molte marche propongono un buon detergente multiuso: scegli il tuo preferito! 
    • Maggie preferisce i detergenti multiuso concentrati perché può diluirli in base alle proprie esigenze.
  • Detergente per piastrelle e fughe
    • Usa uno spazzolino da denti per applicare il detergente per piastrelle e intonaco: grazie alle sue dimensioni ridotte, potrai pulire agevolmente le fughe e altri punti difficili da raggiungere.
    • Anche i detergenti schiumogeni sono ottimi per rimuovere lo sporco ostinato.
  • Detergente per WC
    • I prodotti disincrostanti per lavelli e vasche da bagno sono ottimi anche per il water. Una scelta di questo tipo ti aiuta a ridurre la quantità di prodotti diversi da portare con te. 
  • Detergente per pavimenti multisuperficie 
    • I detergenti specifici a base oleosa o quelli multiuso sono ideali per i pavimenti.
    • Ricordati di chiedere al cliente che tipo di pavimenti abbia: materiali diversi richiedono detergenti diversi per combattere l’usura.
  • Detergente per vetri
    • È ideale per le finestre e altre superfici in vetro, come tavoli, specchi e porte della doccia. Funziona bene insieme a un panno in microfibra pulito, per ottenere superfici senza segni. 
  • Spugna in schiuma melamminica
    • Secondo Maggie è “DAVVERO IL MASSIMO!”. Può aiutarti a rimuovere i residui di sapone dai vetri della doccia in modo molto efficiente. 
  • Detergenti disinfettanti
    • Puoi usarli per disinfettare le superfici di una stanza, in particolare quelle del bagno. 
    • Secondo Esther: “Alcuni clienti sono molto selettivi sulla candeggina, quindi parla con loro per individuare prodotti che vi mettano d’accordo”.
  • Panni per pulire in cotone o microfibra
    • I panni in microfibra sono delicati ma allo stesso tempo hanno ottime proprietà assorbenti. Puoi comprarne una confezione e lavarli dopo ogni utilizzo, rendendoli sostenibili e convenienti. 
    • I tasker élite consigliano di tenere un panno in microfibra per ogni stanza, in modo da non portare i germi del bagno in soggiorno e viceversa!
  • Attrezzi portatili per spolverare/pulire pavimenti
    • Questo piccolo ma efficace raccoglipolvere di piccole dimensioni cattura benissimo la polvere.
    • Durante la definizione dei dettagli, verifica se il cliente abbia già un mocio o un raccoglipolvere e se disponga di stracci o panni in più, ad esempio, in modo da evitare sorprese. 
  • Dispositivi di protezione individuale
    • I dispositivi di protezione individuale sono importanti per lavorare in sicurezza. Potresti dover pulire muffa o utilizzare prodotti chimici potenti: in ogni caso è meglio proteggere bocca e naso e limitare l’esposizione della pelle alle sostanze dannose.
    • Maggie consiglia di comprare grandi confezioni di guanti in gomma simili a quelli che si usano nei laboratori scientifici, perché sono realizzati per garantire protezione dagli agenti chimici. Per i lavori più pesanti, di solito ne mette due paia. 
    • Maggie consiglia anche di indossare mascherine col filtro per proteggersi dalle sostanze contaminanti.
  • Aspirapolvere senza fili 
    • Questo attrezzo leggero ti risparmia la fatica di portarti dietro un ingombrante aspirapolvere col filo nei casi in cui il cliente non ne abbia uno da metterti a disposizione. L’aspirapolvere senza filo è più leggero e portatile quando passi da una task all’altra.

Nelle task di pulizie, scegliere gli strumenti che funzionano meglio per te e creare un tuo personale kit per le pulizie è fondamentale. Ricorda di scegliere gli strumenti in base sia alle esigenze legate alla task che alle preferenze del cliente. Hai creato un kit per le pulizie perfetto per te? Condividi le tue scelte (o i tuoi prodotti preferiti) nei commenti qui sotto! 

Storie correlate

Pulizie per principianti 4: il bagno

È probabile che il cliente ti chieda di dedicare più tempo e cure particolari a questo ambiente, quindi stabilire una routine consolidata per il bagno ti aiuterà a risparmiare tempo e a fare un’ottima impressione.

leggi di più »