Immagina per un attimo di aver comprato un nuovo TV OLED da 77″. Un bell’elettrodomestico nuovo di zecca, per cui potresti aver speso migliaia di euro e che adesso vuoi fissare alla parete. Se dovesse cadere ti dispereresti, avresti perso un bel po’ di soldi e ti troveresti in casa un oggetto grande e pesante da buttare via.
È la situazione che si trovano ad affrontare molti potenziali clienti, che desiderano ricevere aiuto in modo che il loro ultimo acquisto abbia una vita un po’ più lunga. Tuttavia, se hai appena iniziato a lavorare nella categoria fissaggio a parete, la prospettiva di installare un TV costoso, una task molto comune su TaskRabbit, potrebbe spaventarti un po’.
Non preoccuparti. Ti bastano pochi attrezzi, qualche conoscenza e la voglia di imparare per installare un TV. Se il televisore in questione è molto grande, potrebbe farti comodo un aiutante.
Scegli la staffa giusta
Innanzitutto è importante conoscere i diversi tipi di staffe per TV disponibili, in modo da poter 1) sapere cosa aspettarsi e 2) sapere cosa dire al cliente se chiede consiglio.

Ecco i principali tipi di staffe per TV:
- Fissa. Tiene il TV a filo con la parete, in posizione stabile.
- Orientabile. Consente di rivolgere il TV verso sinistra e verso destra, in modo da poter scegliere l’angolo di visione ideale.
- Inclinabile. Se il TV è posizionato in alto, questa staffa permette di inclinarlo verso il basso. Questa possibilità è particolarmente importante per i pannelli LCD, che di solito richiedono un angolo di visione quanto più prossimo allo zero possibile.
- Snodabile. Ti permette di orientare e inclinare il TV a piacimento, risultando la scelta più versatile.
Consulta questo post per ulteriori informazioni sui tipi di staffe per TV.
Individua il punto giusto
Se il cliente ha già specificato la posizione in cui desidera orientare il TV, perfetto: avrai una scelta in meno da fare per svolgere la task. Detto questo, è opportuno che il cliente e tu teniate a mente alcuni aspetti per decidere dove posizionare il TV:
Prese/accesso all’alimentazione. Può sembrare ovvio, ma se non vuoi trovarti a nascondere fili elettrici o a farli passare attraverso le pareti, assicurati che ci sia una presa vicina, magari a cui sia possibile collegare una ciabatta se è necessario alimentare anche altri apparecchi.
Spazio per i dispositivi collegati al TV. Se è vero che l’odierna tecnologia di streaming consente di riprodurre contenuti direttamente all’interno del TV, molti hanno dispositivi Apple o Roku, lettori DVD/Blu-Ray e soundbar esterni. È opportuno installare il TV in un punto in cui tutti questi dispositivi possano essere sistemati senza generare disordine.
Tenuta della parete. Le pareti non sono tutte uguali. Spesso il TV va fissato a montanti in legno o mattoni/cemento, perché il cartongesso potrebbe non essere abbastanza resistente da reggere il peso. Secondo le informazioni fornite da Home Depot, una parete deve essere capace di reggere quattro volte il peso del TV e di eventuali altri dispositivi collegati. Ricorda che potresti aver bisogno di ancoraggi a parete per ottimizzare il supporto.
Luce del sole e punti di passaggio. Vale sempre la pena di installare il TV in punti non raggiunti dalla luce solare, che potrebbe sia comportarne il surriscaldamento che pregiudicare la visibilità dello schermo. Valuta anche i punti di passaggio delle persone quando installi il TV. Il cliente è disposto ad accettare che ci sia un passaggio frequente di persone nelle vicinanze del TV? O può essere un problema?
Valuta l’altezza del TV rispetto a quella della staffa. Quando scegli l’altezza di fissaggio della staffa, ricorda che il TV è più ampio rispetto a essa. Questo ti aiuterà a valutare l’altezza effettiva del TV rispetto al punto di vista degli utilizzatori.
Individua i montanti
Nel caso di pareti in cartongesso o pannelli intonacati devi individuare i montanti per fissare la staffa.

Con il cartongesso è facile, perché puoi usare un qualsiasi cerca montanti. Una volta individuati il punto giusto e l’altezza desiderata per la staffa, fai un segno sui punti in cui praticherai i fori pilota.
I montanti delle pareti in pannelli intonacati possono essere più difficili da individuare, dal momento che sono composte da pannelli in legno disposti orizzontalmente, completamente ricoperti da uno strato di intonaco e a loro volta avvitati o inchiodati a montanti verticali. Dal momento che dovrai comunque trovare i montanti per fissare la staffa, ti sarà utile usare un cerca montanti magnetico per individuare le file verticali di chiodi o viti che fissano i pannelli orizzontali ai montanti. In questo modo saprai dove sono.
Una volta individuati i montanti, assicurati di usare il trapano in punti in cui non siano già presenti chiodi o viti.
Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post su come distinguere i diversi tipi di parete.
Pareti in mattoni e di altro tipo

A volte il cliente chiederà di installare il TV su una parete in mattoni, cemento o laterizi. Potresti anche trovare questi materiali dietro il cartongesso.
In situazioni di questo genere avrai bisogno di un trapano a percussione con punta per cemento/muratura e del giusto tipo di ancoraggio. Potresti anche avere più difficoltà a nascondere i fili, quindi sarà utile definire i dettagli della task insieme al cliente prima di iniziare a trapanare.
Posiziona e fissa la staffa
Dopo aver individuato il punto di installazione, è il momento di posizionare la staffa sulla parete, contrassegnare i punti definitivi dei fori pilota e trapanare. Ricorda che potresti aver bisogno di una persona che ti aiuti, tenendo la staffa in posizione mentre contrassegni i punti dei fori pilota.
Una volta praticati i fori pilota, riposiziona la staffa su di essi e fissala alla parete con le viti in dotazione. Saggiane la capacità di reggere il peso tirandola delicatamente verso il basso con le mani e assicurandoti che non si muova.
Appendi il TV
È finalmente arrivato il momento di appendere il TV. La staffa di solito è venduta insieme a una piastra da fissare direttamente al retro del TV. Segui le istruzioni scrupolosamente per ottenere un fissaggio saldo.

A questo punto potresti avere di nuovo bisogno di un aiutante per girare o tenere fermo il TV, in modo da poterlo fissare alla piastra. Se giri il TV a faccia in giù, appoggialo su una superficie morbida, come un tappeto, un letto o un divano, per evitare di rigare lo schermo.
Una volta fissata saldamente la piastra, solleva il TV e aggancialo alla staffa. Anche in questo caso ti sarà utile una persona come aiutante, soprattutto se il TV è pesante. Assicurati che la piastra sia agganciata saldamente alla staffa prima di lasciare il TV.
Dopo aver appeso il TV, puoi andare oltre le aspettative posizionandolo in base alle esigenze del cliente, installando una canalina se i fili non passano all’interno della parete e pulendo l’eventuale sporcizia causata durante la task.
Come vedi, il fissaggio a parete di un TV richiede alcune conoscenze, attenzione e, a volte, un aiutante. Inserendola fra le tue competenze di tasker otterrai nuove opportunità, nuovi clienti e una crescita della tua attività.