Dopo aver parlato con tasker in diverse città, periferie e Paesi, abbiamo stilato una lista degli strumenti più comuni per le task della categoria Piccole riparazioni domestiche. Speriamo che grazie a questo elenco e ai suggerimenti dei tasker ti sentirai di avere tutto il necessario per svolgere le task in questa categoria. Ma ricorda: l’esperienza ti aiuterà a sapere esattamente quali strumenti occorrono per ogni tipo di task, e per capire qual è la tua cassetta degli attrezzi ideale servirà tempo e, forse, qualche errore.
Strumenti di base
- Trapano e trapano a percussione
- Punte per trapano (per piastrelle, metallo, muratura, legno)
- Punte per giravite (Philips, a testa piatta, Torx, quadrate, a cricchetto)
- Martello di gomma
- Pinze (da quelle a becco piatto a quelle a morsa)
- Morsa manuale
- Giravite (Philips, a testa piatta, a cricchetto)
- Metro, righello, matite
- Seghetto assiale, seghetto, seghetto da legno (in particolare per i lavori relativi alle porte)
- Livella (torpedo, 60 cm e 120 cm)
- Serrature a canale (abbastanza grandi da lavorare su dadi da idraulico da 4 cm)
- Tester per misuratori di tensione
- Tasselli per pareti, riempimento/stuccatura di pareti
- Taglierina con lame
- Raschietto per vernice
- Ritagli di legno per praticare fori
- Vari tipi di viti
- Chiodatrice pneumatica (a batteria)
- Chiave a cricchetto
- Aspirapolvere portatile
Il modo in cui i tasker organizzano gli strumenti dipende molto dal fatto che abbiano o meno un veicolo, e se lavorano in un’area in cui ci sono negozi di ferramenta. Un esempio su tutti? La maggior parte dei tasker non è in grado di viaggiare portando con sé una scala, specialmente quelle di grandi dimensioni, quindi chiedi sempre al tuo cliente se ha il tipo di scala che serve per la task.
Ecco come i tasker che si occupano di Piccole riparazioni domestiche tengono organizzati i loro strumenti e si preparano per tutte le task che potrebbero ricevere.
- Greg S. tiene nel suo furgone cassette di utensili separate, etichettate con la scritta “Montaggio”, “Lavori idraulici” (contenente rondelle di dimensioni diverse), “Lavori elettrici” (contenente dadi a filo, viti, barre filettate) e così via. Ha anche una cassetta di viti ordinate per misura. Inoltre, Greg porta con sé una borsa degli attrezzi, molto utile quando svolge task in un palazzo di grandi dimensioni e non può fare avanti e indietro verso il furgone come nel caso in cui, ad esempio, stesse lavorando in un’abitazione di periferia.
- Joe A. tiene cassette degli attrezzi personalizzate nella sua auto: in una ci sono attrezzi di base (lame diritte, cacciaviti), mentre in un’altra ci sono chiavi, prese, nastro in teflon (particolarmente utile per i lavori idraulici), chiodi vari e ancoraggi per cartongesso (utili soprattutto per i prodotti IKEA), trapano elettrico, righello e livella. In genere Joe porta con sé uno sgabello a gradini e non una scala, a meno che la task non lo richieda (per definire il tipo di scala di cui ha bisogno, chiede sempre al cliente l’altezza del soffitto).
- Iulian D. ha uno zaino pieno di attrezzi comodo per passare da una task all’altra servendosi dei mezzi pubblici di Londra. Si reca in ferramenta per prendere tutte le parti che mancano, in particolare per le task in giornata, quando potrebbe non avere avuto modo di portare con sé ciò che serviva.
Ci sono degli attrezzi indispensabili che utilizzi, ma che non vedi in questa lista? Scrivili qui sotto!