Sapevi che l’assemblaggio mobili è una delle categorie principali su Taskrabbit? Molti dei nostri clienti non hanno il tempo, l’energia o la pazienza di assemblare mobili nuovi ma non vedono l’ora di averli nelle loro case, il che crea un’enorme opportunità per i tasker come te, disposti a diventare il loro cavaliere con chiave a brugola e armatura luccicante!
Di seguito, abbiamo raccolto i consigli di alcuni dei migliori tasker nella categoria Assemblaggio mobili. Se ti piacciono i puzzle, i Lego o ti diletti a costruire oggetti, continua a leggere per imparare tutti i dettagli dell’assemblaggio mobili e, se non lo stai già facendo, prendi in considerazione la possibilità di provarci!
1. Comunica con il cliente
Sebbene comunicare con il cliente sia importante per ogni task, è particolarmente importante per le task di assemblaggio dei mobili perché ti consente di scoprire cosa assemblerai prima che la task cominci. I nostri migliori tasker consigliano di porre ai clienti le seguenti domande:
- Qual è il nome, la marca e il modello del prodotto?
- Hai fatto spazio a sufficienza in casa per consentirmi di assemblarlo?
- Hai già messo la scatola nella stanza in cui vuoi disporre l’articolo?
“Il mio consiglio principale è la comunicazione. Se sono bloccato nel traffico o il mio treno è in ritardo, se sento che le aspettative del cliente non possono essere soddisfatte o semplicemente se so che non riesco a svolgere la task con agio, lo faccio sapere ai clienti. La trasparenza è fondamentale, dal momento in cui si viene assunti fino al momento in cui la task è stata completata. Se un tasker pensa: “Se fossi il cliente, cosa vorrei sapere?” non può sbagliare.” – Kim J., New York
2. Prepara gli spazi
Nelle task di assemblaggio mobili, è fondamentale preparare gli spazi in cui eseguire la task, per garantire un montaggio rapido, pulito ed efficiente. I nostri migliori tasker consigliano di posizionare un tappeto, una coperta o una scatola di cartone dove assemblerai il mobile, in modo da proteggere da graffi sia l’articolo che il pavimento del cliente.
“Conserva i pezzi più grandi degli scatoloni. Potrai utilizzarli come base su cui montare, in modo da proteggere il pavimento e i mobili da danni.” – Seth F., New York
3. Porta con te gli strumenti giusti per la task
Prima di iniziare una task di assemblaggio mobili, i nostri tasker più esperti consigliano di assicurarsi di avere gli attrezzi giusti. Una chiave a brugola o chiave esagonale è la scelta ovvia per le task di assemblaggio di mobili, ma sapevi che ci sono altri strumenti che vale la pena portare con sé?
Un cerca montanti consente di individuare le aree più adatte sulla parete, in caso sia necessario fissare i mobili per evitare il rischio di ribaltamento. (È anche utile anche quando si appendono quadri o mensole!) Una livella assicura che tutto sia dritto e uniforme mentre si assemblano i pezzi. I nostri top tasker consigliano anche di portare con sé un paio di ginocchiere. Questo dettaglio potrebbe risparmiarti lividi e ore di dolore mentre assembli i mobili!
“Arrivare puntuale e con una buona attitudine, precisione e attenzione verso ciò che mi circonda, nonché con un kit di attrezzi che include qualcosa in più dei soli attrezzi elettrici e manuali, mi dà una marcia in più rispetto agli altri.” – Jonathan C., San Francisco