Nick C. ha decisamente molte cose da dire sui fori pilota!
Non sai bene cosa sia un foro pilota? È un foro guida, praticato prima di quello vero e proprio nel punto in cui posizionerai l’oggetto, che aiuta a garantire un ingresso fluido della vite, previene crepe e, in alcuni casi, aiuta il tasker a visionare l’interno e capire con che tipo di parete e montante abbia a che fare. È opportuno praticare fori pilota nella maggior parte delle superfici dure. Devono essere larghi quanto il diametro inferiore della vite. Se hai a che fare con un legno più morbido il foro pilota non è obbligatorio. In alcuni casi, praticare un foro pilota è il primo passo per fissare un oggetto alla superficie di una parete in sicurezza.
Trapanare le pareti
Cominciamo a parlare dell’esperienza di trapanare diversi tipi di parete. Conoscere il tipo di parete è fondamentale per comprendere il genere di attrezzi da portare con te e sapere cosa aspettarti nel corso dell’intera esperienza di trapanatura. Consulta l’articolo Fissaggio a parete per principianti 5: i diversi tipi di parete per maggiori informazioni prima di iniziare a praticare fori pilota. Ecco un breve ripasso:
- Cartongesso: la prima trapanatura dovrebbe consentirti di perforarlo e la parete non si sfarinerà troppo.
- Pannelli intonacati: si sfarinano con la trapanatura e creano più polvere.
- Cemento: ricorda che per trapanare il cemento hai bisogno di un trapano a percussione e punte speciali.
- Ti servono maggiori informazioni? Consulta questa utile guida sulla trapanatura del cemento.
- Mattoni e muratura: i mattoni sono relativamente riconoscibili e di solito sono a vista. Detto questo, per quanto sia raro che vi siano mattoni sotto il cartongesso, a volte è così. In tal caso il foro pilota te lo rivelerà immediatamente. Per il fissaggio su una parete in mattoni e muratura hai bisogno di una punta da cemento.
- Laterizi: rientrano nella categoria della muratura e, in alcuni casi, puoi usare un tassello ad ancora per il fissaggio su di essi.
Ogni volta che hai dubbi sul tipo di parete, contatta il cliente prima di iniziare a trapanare. Se il cliente non è sicuro, puoi suggerirgli di chiedere all’amministratore di condominio, se non è troppo disturbo. È opportuno sapere con certezza quale sia il tipo di parete prima di procedere al fissaggio, anche per disporre degli attrezzi più adatti, quindi non essere timido durante la definizione dei dettagli.