Fissaggio a parete per principianti 5: i diversi tipi di parete

22/04/2021

Capire con che tipo di parete si abbia a che fare è una competenza fondamentale del fissaggio a parete. In questo documento i nostri tasker élite non possono sviscerare tutte le complessità dell’edilizia residenziale, ma ti daranno un’idea fondamentale dei tipi di parete più comuni e degli strumenti necessari per ciascuno. 

  • Cartongesso: la parete non si sfarina troppo quando viene trapanata.
  • Pannelli intonacati: si sfarinano con la trapanatura e creano più polvere. 
  • Cemento: a volte questo tipo di parete è nascosto sotto carta da parati o pittura. Per verificare, innanzitutto bussa sulla parete. Se è dura e ti fa male alle nocche, molto probabilmente è di cemento. Ricorda: per trapanare il cemento hai bisogno di un trapano a percussione e punte speciali. 
  • Mattoni e muratura: i mattoni sono relativamente riconoscibili e di solito sono a vista. Detto questo, per quanto sia raro che vi siano mattoni sotto il cartongesso, a volte è così. In tal caso il foro pilota te lo rivelerà immediatamente. Per il fissaggio su una parete in mattoni e muratura hai bisogno di una punta da cemento.
  • Laterizi: rientrano nella categoria della muratura e, in alcuni casi, puoi usare un tassello ad ancora per il fissaggio su questo tipo di materiale. 

Gli attrezzi che devi sempre portare con te per una task di fissaggio a parete, indipendentemente dal tipo di parete, sono il trapano e il cerca montanti.  Ma ricorda che quest’ultimo non funziona su tutti i tipi di parete. Continua a leggere…

Cosa c’è in una parete?

  • Spesso le pareti sono costruite fissando del cartongesso o una copertura di altro tipo a dei montanti. I montanti sono dei supporti verticali distanziati di 40‑60 cm. 
  • Possono essere in legno o in metallo. Per le task di fissaggio a parete la differenza è importante!
    • I montanti in legno sono piuttosto facili da trattare: di solito sono larghi 3,81 cm, quindi hai un po’ di margine per trovare il punto centrale in cui trapanare.
    • I montanti in metallo sono più stretti di quelli di legno e possono richiedere un po’ più di pressione quando vi inserisci una vite autofilettante. 
  • Presta particolare attenzione a trovare il centro esatto di un montante metallico prima di avvitarvi una staffa, dal momento che ai due lati del foro ci sarà poco margine.

Il tipo di parete che i tasker si troveranno ad affrontare più spesso è quello in cartongesso con montanti in legno. 

  • È il più comune nelle case e negli edifici con meno di tre piani, nonché negli edifici datati.
  • I montanti di solito si trovano agli angoli delle stanze e distano circa 40 cm da centro a centro l’uno dall’altro.
  • Ciascun montante è largo 3,81 cm e profondo 8,89 cm. Il cartongesso è avvitato direttamente ai montanti.
  • È facile fissare su questa superficie, perché si trapana direttamente sui montanti in legno.

Conoscere il tipo di parete è necessario per fissare saldamente un oggetto. Prima di iniziare una task, sappi sempre con che tipo di parete avrai a che fare, scegli l’approccio migliore insieme al cliente e porta con te tutti gli attrezzi necessari. Per maggiori informazioni su cosa aspettarti quando usi il trapano sui diversi tipi di parete, consulta Fissaggio a parete per principianti 6: iniziare a trapanare. 

Storie correlate