L’app tasker ti consente di fatturare le spese sostenute durante l’esecuzione di qualsiasi task. La maggior parte delle spese è inferiore a 50 €, ma per limitare l’abuso di questa funzione, abbiamo fissato dei limiti di spesa per categoria.
Come devo fatturare gli articoli?
Se un cliente non ha ritirato uno strumento o un articolo necessario prima della task, puoi ritirarlo per lui e fatturarlo attraverso l’app Tasker. Ti basta semplicemente:
- Confermare ogni spesa con il cliente nel thread della chat.
- Caricare una foto della ricevuta nella chat dopo l’acquisto dell’articolo.
- Assicurarti che il cliente approvi l’importo finale.
Per ulteriori informazioni, leggi questo post sul blog.
Quando devo fatturare gli articoli?
La funzionalità di fatturazione spese può essere usata per:
- Articoli acquistati durante una task
- Costo dei pezzi di ricambio o degli strumenti specifici necessari per completare le task
La funzionalità di fatturazione spese non può essere usata per:
- Assumere altri appaltatori per completare una task
- Spese di viaggio, come carburante, pedaggi o parcheggi
- Costi aggiuntivi per l’utilizzo del veicolo
Cosa succede se il mio cliente richiede un massimale più alto?
Poiché i massimali di spesa sono pensati per proteggere sia te che i tuoi clienti da attività fraudolente, non potrai presentare spese che superino l’importo del massimale. Se il tuo cliente ha bisogno di un articolo che costa più di quanto consentito dai nostri massimali di spesa, può acquistarlo prima che inizi la tua task. Si tratta di un’ottima opportunità per valutare la task in anticipo e stabilire le aspettative.
Hai altre domande? Leggi questo articolo dell’assistenza.
Non sei ancora un tasker? Registrati qui.