Principi fondamentali per un assistente personale

04/12/2020

Sei un mago nel prenotare gli alberghi per un viaggio? Oppure nel mettere in ordine e creare un perfetto ambiente domestico? Nel trovare la parrucca perfetta per un costume? Oppure nell’andare a ritirare la posta, compilare i moduli e completare altre task essenziali in ufficio?

Tutti questi compiti – e molti, molti altri – che aiutano i clienti a depennare voci dal loro elenco di cose da fare rientrano nella categoria generale di Assistente personale. Per molti tasker, le task della categoria Assistente personale sono un volano essenziale della loro attività. 

Se al momento ti occupi di task delle categorie Consegne, Decorazione, Commissioni, Acquisti o Fare la fila, la categoria Assistente personale potrebbe fare al caso tuo. Non sai come potresti applicare determinate competenze per sviluppare le tue risorse da assistente personale? Continua a leggere per scoprire in che modo tasker con una vasta esperienza sono riusciti ad avere successo e soddisfazione tramite le task della categoria Assistente personale.

Domande per la definizione dei dettagli da porre prima di una task della categoria Assistente personale: 

  • Quali sono le priorità principali per questa task?
  • Ci sono delle difficoltà specifiche che desideri superare?
  • Come faccio ad entrare in casa o in ufficio per eseguire la task?
  • Hai delle preferenze in merito a come etichettare/organizzare/documentare il mio lavoro?
  • Sarai presente durante la task? In caso contrario, sarai disponibile tramite la chat?

Suggerimenti per la presentazione veloce per la categoria Assistente personale:

La tua presentazione veloce può aiutarti a fare in modo che il cliente scelga proprio te per eseguire la sua task, soprattutto visto che le task come assistente personale possono comprendere i compiti più disparati. Non dimenticare di includere qualsiasi specializzazione che possa farti spiccare fra gli altri tasker. Per trovare ispirazione, leggi il nostro articolo sul blog con i suggerimenti su come scrivere le presentazioni veloci e questi esempi condivisi da tasker di successo in questa categoria:

“Intraprendenza e curiosità sono le mie caratteristiche principali! La mia esperienza come assistente esecutivo nel settore dell’intrattenimento mi ha permesso di sviluppare un approccio proattivo al completamento di task di supporto. Il contesto e i dettagli sono troppo importanti per essere trascurati.”

“Sono organizzato, amichevole e professionale. Presto molta attenzione ai dettagli e mi piace lavorare in maniera indipendente. Una comunicazione eccellente è sempre la mia priorità. Permettimi di semplificarti la vita!”

“Lavoro come assistente personale sia di persona che online da quasi otto anni. Mi piace un sacco aiutare gli altri a essere organizzati. Ho fatto di tutto: dalle commissioni più disparate alla gestione dell’agenda, dallo shopping all’incartare i regali, dall’organizzare vacanze, compleanni e matrimoni al riordino di case e armadi e alla cura di animali domestici, ecc.”

Suggerimenti generali per assistenti personali:

Sebbene la serie di task per cui i clienti prenotano i tasker della categoria Assistente personale sia molto ampia, abbiamo identificato alcune delle competenze chiave che sono utili per la maggior parte dei tasker in questa categoria.

  • Essere molto organizzato e attento ai dettagli
  • Comunicare con chiarezza sia per iscritto che oralmente
  • Prendere l’iniziativa e offrire ai clienti una soluzione creativa al problema
  • Avere un atteggiamento improntato al servizio clienti
  • Essere affidabile

La tasker della San Francisco Bay Area Chelsey P. ci ha raccontato in che modo lei mette in pratica queste competenze:

“Comincio sempre mettendomi a sedere con il cliente oppure chiedendogli di mostrarmi l’area su cui mi devo concentrare. Poi, man mano che il cliente spiega la task o le task, pongo molte domande, come ad esempio qual è il suo obiettivo principale, come immagina il prodotto finito e quali sono le sue priorità. In questo modo, se mi trovo davanti a delle decisioni impreviste o magari non ho tempo di finire tutto, posso agire con la sicurezza di impiegare il mio tempo nella maniera preferita dal cliente.”  

Per quali compiti i clienti assumono i tasker della categoria Assistente personale?

Questa è una categoria vasta, in cui tutti hanno qualcosa da offrire, ma i clienti richiedono soprattutto task come: 

  • compiti di ufficio (organizzazione di file, ricerca su internet e altro ancora);
  • assistenza alle piccole aziende; 
  • facilitazione degli appuntamenti con i tecnici;
  • supervisione di un trasloco nel caso in cui il cliente non sia presente oppure accettazione di una consegna;
  • misurazione, riordino, categorizzazione, invio e reso di articoli;
  • visite immobiliari. 

Detto ciò, i nostri tasker ci hanno riferito che uno degli elementi principali in assoluto per i clienti sono le cosiddette soft skill, come ci ha raccontato Fauzi L., che esegue task a New York City:

 “Il mio successo in questa categoria deriva dal fatto che ho l’atteggiamento giusto, sono molto adattabile, comunico con chiarezza e sono assolutamente affidabile. Se io per primo sono felice di essere in una certa situazione e pronto a mettermi al lavoro, questo umore lo avverte anche il cliente: è contagioso! Il mio ‘tocco speciale’ consiste nella mia allegria e nel fatto che sono sempre pronto a dare una mano (se ne sono capace). Ho a cuore gli altri e sentirsi compresi ha un impatto positivo sulle persone. Per me è questo l’importante.” 

Il rapporto di più lunga durata con un cliente della tasker di Boston Nyasha P. è con il suo primo cliente in assoluto nella categoria Assistente personale. Stanno per festeggiare il terzo anniversario della loro collaborazione! Nyasha aggiunge valore a tutto quello che fa:

 “Sono stata assunta da un’azienda il cui responsabile dell’ufficio si stava trasferendo in un altro stato. Avevano bisogno di un’assistente personale che si occupasse delle task che richiedono una presenza fisica nell’ufficio. Le mie task si sono evolute dall’andare in ufficio ogni settimana per controllare la posta e rifornire attrezzature e materiali fino a ricevere ulteriore formazione per poter lavorare in maniera più indipendente. Anche se sono in ufficio solo una volta alla settimana, sento di fare parte del team. 

Essere un’Assistente personale non significa solo occuparsi delle voci nell’elenco delle cose da fare. La maggior parte dei clienti in questa categoria è abituale e quasi sempre mi segnala a un amico.”


Grazie a Chelsey P., Fauzi L., Nyasha P. e agli altri tasker che hanno dedicato un po’ di tempo a condividere i loro suggerimenti e consigli su come eseguire le task della categoria Assistente personale comunicando in maniera aperta e con positività e tatto, tutti ingredienti fondamentali per far sì che i clienti tornino a usare la piattaforma più volte!

Storie correlate

Principi fondamentali per un assistente personale

Non sai come potresti applicare determinate competenze per sviluppare le tue risorse da assistente personale? Continua a leggere per scoprire in che modo tasker con una vasta esperienza sono riusciti ad avere successo e soddisfazione tramite le task della categoria Assistente personale.

leggi di più »