La riparazione delle pareti è un universo a sé stante all’interno della categoria Piccole riparazioni domestiche. A volte queste task sono stagionali: si pensi, ad esempio, alle riparazioni delle perdite causate dall’espansione e dal restringimento delle tubature dopo l’inverno. Altre volte si tratta di riparazioni di tipo superficiale, ad esempio quando un cliente vuole eliminare un difetto o abbellire una parete.
Anthony F. racconta che ha affinato il suo mestiere commettendo degli errori e risolvendoli, e correggendo gli errori fatti da qualcun altro. Il modo migliore per imparare? Osservare. Le task della categoria Piccole riparazioni domestiche che richiedono la verniciatura di pareti variano in base al tipo di parete. Sarebbe preferibile esercitarsi con tutti i tipi, ma è anche possibile scegliere di specializzarsi e promuoversi diversamente. Nella tua presentazione veloce per la categoria Piccole riparazioni domestiche, ad esempio, puoi indicare di conoscere tutti i tipi di parete o di specializzarti su uno o più tipi.
Definire i dettagli della task
- Consulta il nostro articolo sui tipi di parete: dovrai chiedere al cliente se conosce il tipo di parete su cui dovrai lavorare, così saprai esattamente quali strumenti portare con te e potrai prevedere eventuali difficoltà.
- Anthony dice che se un cliente ha bisogno di otturare un foro, lui chiede se il foro ha le “dimensioni di uno spillo o quelle di un pugno”, in modo da effettuare la valutazione del tempo necessario per completare la task.
- Chiedi al cliente se la riparazione deve essere effettuata sulla parete o sul soffitto, e se possiede una scala abbastanza alta.
- Chiedi al cliente se è il proprietario di casa o se è in affitto: nel secondo caso, cerca di scoprire se ci sono dei parametri che devi seguire.
- Chiedi al cliente se ha già la vernice per coprire il foro.
Strumenti speciali per riparare le pareti
- Nastro
- Coltellino per nastro
- Strumenti di presa
- Coltello da cucina
- Stucco
Consiglio del professionista: Anthony F. suggerisce di praticare un foro più grande attorno a quello da riparare, in modo che la finitura risulti più omogenea. Con un martello si rischia di piegare i chiodi, e i chiodi sottili sono particolarmente utili per la finitura. Anthony spiega che i clienti preferiscono chiodi che si vedono il meno possibile, e una chiodatrice pneumatica è lo strumento giusto se devi inserire chiodi molto sottili.
Per informazioni più dettagliate sulle task della categoria Piccole riparazioni domestiche in cui si lavora sulla tappezzeria, consulta il nostro articolo “Come i tasker pitturano e tappezzano le pareti per abbellire gli spazi.“