Forse ti sorprenderà scoprire che non tutti i tasker che si occupano di piccole riparazioni domestiche erano molto pratici con questi tipi di lavori, all’inizio: alcuni, semplicemente, lo sono diventati. Lavorare come tasker offre infinite possibilità di espandere le proprie competenze. Nella categoria Piccole riparazioni domestiche, in particolare, puoi essere un tasker generalista o specializzato, saper fare di tutto o specializzarti in qualcosa (come la riparazione di finestre o la posa di carta da parati), e fare solo quello.
I tasker ci hanno raccontato i tanti modi in cui hanno acquisito le competenze necessarie per le piccole riparazioni domestiche. Eccone alcune.
- Vengo da una famiglia di tuttofare che si è costruita la propria casa da sé.
- Ho lavorato nei ristoranti, dove bisogna imparare tutto al volo.
- Ho imparato facendo il militare.
- Non ho un’istruzione formale.
- Apprendistato.
- Ho guardato molti programmi per il fai da te.
- Guardo video di YouTube.
- Chiedo ad altri tasker o amici, mostrando loro foto o chiedendo come farebbero.
- Ho affiancato un altro tasker.
- Ho lavorato per un’associazione di proprietari e ho imparato lì.
- Ho imparato… facendo!
Il tasker James C. racconta che, da studente, lavorava nel laboratorio di un fabbro dove ha imparato a saldare, ad appendere i telai delle porte, a cambiare le serrature e altre abilità estremamente utili. Lì ha imparato anche a pulire una volta finito il lavoro, un segno distintivo di qualità che fa parte del suo marchio personale come tasker.
Altri fattori che contribuiscono al successo hanno meno a che fare con le competenze fisiche (ad esempio, gli attrezzi che sai usare) e più con altri tipi di competenze (ad esempio, l’orientamento al servizio clienti). Ai tasker che si occupano di piccole riparazioni domestiche diamo questi consigli.
- Cerca di vedere tutto come se fosse una sfida da superare. Scoprirai che in questa categoria le cose spesso si ripetono, quindi una volta che avrai padroneggiato un’abilità e l’avrai aggiunta al tuo portfolio, potrai passare alla prossima!
- Chiedi al cliente tutte le informazioni il prima possibile, per assicurarti di essere il tasker giusto per la task. Comunica in modo chiaro con il cliente: se si tratta di qualcosa che non hai fatto prima, ma sei sicuro di poter riuscire a fare, comunicalo nella chat.
- Mantieni un profilo aggiornato. Includi esempi del tuo lavoro nella sezione delle foto, mentre nella descrizione della categoria Piccole riparazioni domestiche aggiungi un elenco di nuove competenze e strumenti che hai acquisito. Più parole chiave includi nella tua presentazione veloce, più volte apparirai nei risultati di ricerca per le task pertinenti!
- Offri un “preventivo gratuito” in modo da poter definire correttamente i dettagli della task prima di accettarla.
Ogni volta che completano una task, i nostri migliori tasker che si occupano di piccole riparazioni domestiche percepiscono un senso di soddisfazione e sicurezza di sé. Sebbene sia bello imparare facendo, i tasker consigliano di non andare impreparati a svolgere una task. Meglio allenarsi a casa o affiancare qualcuno, prima di andare da un cliente. Se vuoi raccontarci come hai imparato a svolgere piccole riparazioni domestiche, fallo qui sotto!
Per questa serie, abbiamo parlato con tasker della categoria Piccole riparazioni domestiche che hanno background, abilità ed esperienze diverse. Questi sono Greg S. (San Francisco), Joe A. (Indianapolis), Iulian D. (Londra), SueAnn M. (Portland, Oregon), James C. (Londra), Miguel Q. (Los Angeles/Orange County), Lester R. (Boston),Anthony F. (New York) e Bandele P. (New York), che sono stati molto generosi a offrire il loro tempo e i loro suggerimenti da professionisti alla comunità dei tasker.
Se vuoi raccontarci come hai imparato a svolgere piccole riparazioni domestiche, fallo qui sotto!