Fissaggio a parete per principianti 8: risoluzione dei problemi dei montanti a parete

22/04/2021

In questa parte della nostra serie di “upskilling” sul fissaggio a parete con il tasker Nick C. affronteremo la risoluzione dei problemi dei montanti a parete. Secondo Nick, individuarli correttamente è molto importante per le task di fissaggio a parete, perché ti impedisce di fare accidentalmente una delle seguenti cose:

  • Trapanare un tubo dell’acqua.
  • Danneggiare i fili dell’elettricità.
  • Fissare un oggetto esclusivamente al cartongesso, con conseguente caduta e rottura dell’oggetto stesso.

Conoscere i diversi tipi di pareti è il primo passo per individuare correttamente i montanti e sapere se sia necessario un ancoraggio e di che tipo. Per maggiori informazioni sui tipi di pareti, consulta Fissaggio a parete per principianti 5: i diversi tipi di parete.

Montanti in acciaio

  • Sono sempre più comuni, ma sono più facili da trovare in edifici residenziali e commerciali superiori ai tre piani. 
  • È più difficile fissare su di essi, perché sono esili e gli oggetti più pesanti rischiano di piegarli.
  • Ciascun montante d’acciaio ha dimensioni simili a un montante di legno. Il cartongesso è avvitato direttamente ai montanti.
  • I montanti in acciaio sono solitamente posizionati a 60 cm l’uno dall’altro (ma è meglio controllare che non siano invece distanziati di 40 cm).
  • Viti da cartongesso (oggetti leggeri) e tasselli ad ancora (oggetti pesanti).

Pannelli intonacati

  • Di solito si trovano in edifici residenziali costruiti entro la metà del ventesimo secolo.
  • Presentano montanti in legno e pannelli in legno fra un montante e l’altro (paralleli a pavimento e soffitto).
  • Spesso il cerca montanti non funziona, perché lo strato di intonaco è più spesso che non sul moderno cartongesso. Per trovare i montanti dietro le pareti di pannelli intonacati devi procurarti un cerca montanti con capacità di rilevamento del metallo. Questo ti indicherà i punti in cui i chiodi fissano i pannelli in legno ai montanti, consentendoti di capire dove avvitare le staffe di fissaggio. L’intonaco può sbriciolarsi facilmente, quindi presta particolare attenzione quando usi il trapano.

Mattoni, cemento e pietra

  • Alcuni tipi di pareti che rientrano in questa categoria: caminetti, edifici commerciali in cemento, loft industriale. Di solito quando li vedi, li riconosci.
  • Sia quelle in mattoni che quelle in cemento sono tipi di pareti per cui non vengono impiegati montanti. Sono molto dure e richiedono l’uso di attrezzi speciali, fra cui:
  • Viti metalliche per ancoraggio e viti metalliche.
  • Un trapano a percussione.
  • Punte per muratura del diametro compatibile con gli ancoraggi con viti metalliche.
  • Dispositivi di protezione per occhi e orecchie.

Se il cerca montanti non funziona…

Nick C. conferma che per certi tipi di parete con montanti, in particolare quelle in pannelli intonacati, il cerca montanti non funziona. Cosa può fare un tasker a questo punto? Innanzitutto… mantenere la calma! Esistono vie alternative per trovare i montanti.

  • Tieni conto delle distanze. Di solito i montanti sono distanziati 40 cm da centro a centro, il che significa che il centro di un montante dista circa 40 cm dal centro di quello successivo. Attenzione: in alcune abitazioni la distanza da centro a centro dei montanti è di circa 60 cm, ma di solito si tratta di case vecchie ed è comunque molto raro. 
  • Bussa sul muro. Sentirai un tonfo sordo se lo farai in corrispondenza di un montante e una specie di rimbombo sugli altri punti. Questo metodo è utile per capire dove si trovi più o meno il montante, ma non per individuarlo con precisione.
  • Procurati una calamita. Spostando lentamente una calamita in alto, in basso e da un lato all’altro su una parete potrai di individuare le viti che fissano il cartongesso o i pannelli ai montanti. Trovate le viti avrai trovato il montante.

Individuare i montanti e posizionare la minuteria

Nick C. ha elencato i passaggi fondamentali che segue per individuare i montanti:

  • Usa il cerca montanti. Fallo scorrere lentamente in orizzontale sulla parete finché non emette il segnale. Contrassegna il punto. Partendo dall’altro lato, fai scorrere il cerca montanti orizzontalmente verso il segno che hai lasciato sulla parete. Quando suona, contrassegna il punto. Il montante si trova tra questi due punti. 
  • Ricorda, i montanti sono larghi 3,81 cm. Se la distanza fra i segni che hai lasciato è superiore, riprendi il cerca montanti.
  • Quando trapani la parete, procedi lentamente. Il cartongesso è molto facile da perforare ma ovviamente non vuoi trapanare quello che c’è dietro e non avevi previsto.
  • Se usi un ancoraggio che si espande nella parete, scegli una punta del trapano molto più piccola dell’ancoraggio. Puoi sempre aumentare le dimensioni del foro ma avere a che fare con un foro troppo grande è problematico.
  • Il fissaggio non deve sempre avvenire su un montante, in particolare se l’oggetto non è troppo pesante. Anche gli oggetti più pesanti spesso possono essere appesi in sicurezza con tasselli ad ancora. In ogni caso, se hai la possibilità di usare un montante, fallo!

Quando trovare i montanti resta un problema 

“Guadagnarsi la fiducia dei clienti è uno degli aspetti più importanti per sviluppare la propria attività su Taskrabbit”, spiega Nick. “Il cliente si fida di te in quanto esperto in materia per la task, quindi qualificato per prendere decisioni sulla situazione in base al proprio giudizio. Detto ciò, come tasker hai anche il dovere di accertarti che il cliente capisca cosa farai e che sia al corrente di eventuali cambi di programma”. Ecco cosa consiglia di fare Nick quando si incappa in un imprevisto:

  • Prendi precauzioni: proteggi la tua persona, il tuo business e la casa del tuo cliente. Se il tuo cerca montanti rileva qualcosa che non sia un montante nella parete, cerca di capire cosa sia prima di usare il trapano.
  • Studia l’edificio: in caso di elementi misteriosi dietro la parete e se il cliente è presente, non avere paura di porre qualche domanda per saperne di più. Ad esempio, chiedi che stanza ci sia sull’altro lato. Se è un bagno o una cucina, nella parete potrebbero esserci dei tubi (che sarebbe meglio non trapanare).
  • Rimanda: non esitare a rimandare una task, prendendo un nuovo appuntamento con il cliente se il tuo cerca montanti non funziona correttamente o non riesci a ottenere le risposte di cui hai bisogno sulla parete. È molto probabile che il cliente preferisca una task incompleta a una raffica di fori inutili sulla parete.
  • Procurati attrezzi adeguati per individuare i montanti: è sempre meglio tornare un altro giorno con attrezzi che funzionano che rischiare di trapanare un tubo. Ricorda: potresti dover usare diversi tipi di cerca montanti a seconda dei tipi di parete.

Storie correlate