6 modi per promuovere il tuo profilo e costruire il tuo brand da tasker

04/12/2020

Quando lavori come libero professionista, il marketing è fondamentale per creare il tuo brand e far crescere il tuo business. Fortunatamente, la piattaforma TaskRabbit offre una varietà di modi semplici per aiutare a promuoverti. Ecco i 6 modi migliori che i top tasker consigliano per promuovere il tuo business sull’app e distinguerti agli occhi dei clienti. 

1. Energizza il tuo profilo

Il tuo profilo è la tua opportunità per catturare l’attenzione di un cliente e fare in modo che continui a consultare le tue categorie e recensioni per poi assumerti! Fai in modo che la tua descrizione sia breve ma accattivante. Considera di includere, se rilevante:

  • Il tuo background professionale 
  • Le lingue che parli
  • Un sentore della tua personalità
  • Perché i clienti dovrebbero assumere proprio te. 

Ad esempio:

“Le mie passioni sono il giardinaggio, l’interior design e la pasticceria; tutte attività che includono aggiungere un tocco di bellezza!”

“Ho 5 fratelli e 3 figli, quindi sono una delle persone più pazienti (e persistenti!) che ti capiterà di incontrare, il che mi rende adatto a una grande varietà di task.”

PS: Non dimenticare l’importanza della foto di profilo . I clienti preferiscono tasker con foto del profilo nitide e amichevoli. Questo, inoltre, li aiuta a identificarti quando arrivi per svolgere una task. 

2. Scrivi una presentazione veloce dinamica

Quando scrivi le tue presentazioni veloci, pensa al pizzico di sale e pepe che aggiungeresti a una ricetta. In altre parole, non avere paura ad aggiungere un po’ di sapore! Considera di includere:

  • Gli anni di esperienza nella categoria;
  • Gli attrezzi che puoi portare con te per svolgere la task;
  • La tua padronanza delle competenze necessarie per la task, comprese le certificazioni;
  • Perché ti piace lavorare in quella categoria;
  • Ciò che ti rende speciale, scritto in un modo con cui è facile simpatizzare. 

Ad esempio:

“Ciao, sono __. Ho esperienza lavorando a __ [nome azienda] per cui faccio piccole riparazioni come montare scaffali, riempire fori nei muri, dipingere e applicare ritocchi, sostituire lampade e ventilatori e persino installare televisori e appendere opere d’arte. Adoro la varietà che deriva dal sistemare articoli diversi. Se non sto svolgendo una task, sto probabilmente giocando con il cucciolo che ho adottato!”

Suggerimento professionale: una volta completato il processo di registrazione come tasker, mentre aspetti il tuo primo invito per una task, rivedi le tue presentazioni veloci per assicurarti di aver scritto presentazioni descrittive, accattivanti e carismatiche che mostrano ai clienti perché dovrebbero assumere proprio te per la loro task. Il nostro articolo su Come creare una presentazione veloce impeccabile spiega come scrivere descrizioni per le varie categorie che catturano l’attenzione dei clienti nei risultati di ricerca.

3. Condividi l’URL del tuo profilo

I tasker possono promuovere il loro business nella loro comunità condividendo l’URL del loro profilo. Per trovare il tuo URL univoco e le informazioni sul codice di riferimento, vai alla sezione “Profilo” dell’app, sotto “Promuovi il tuo profilo”. Valuta la possibilità di promuovere il tuo URL a potenziali nuovi clienti in questi modi:

  • Personalizza il tuo messaggio di chiusura della task e includi il tuo URL;
  • Includi il tuo URL nella firma dell’e-mail;
  • Includi il tuo URL nella tua descrizione sui social media;
  • Chiedi ai tuoi amici e familiari di condividere il tuo URL con i loro conoscenti;
  • Condividi il tuo URL con gli altri tasker e chiedi il loro, in modo da potervi raccomandare a vicenda;
  • Includi il tuo URL nei volantini che affiggi in luoghi pubblici e
  • Aggiungi il tuo URL ai tuoi biglietti da visita.

4. Chiedi ai tuoi clienti di aggiungerti ai preferiti 

Quando un cliente salva un tasker come “preferito”, rende più facile riprenotare il tasker per la task successiva. Ricordati di chiedere ai tuoi clienti di aggiungerti alla loro lista dei preferiti! Guidare il cliente attraverso il processo è un modo per far vedere che fornisci un servizio clienti attento ai dettagli.

Tutto quello che i clienti devono fare è trovarti sotto “I miei tasker”, poi “Tasker passati”, quindi fare clic su “Aggiungi ai preferiti”. Per le task future, il cliente può facilmente riprenotarti e/o avviare una chat con te per definire la task. I tasker Élite consigliano di impostare un obiettivo per il numero di clienti che desideri ti aggiungano ai preferiti.

5. Impara l’arte dell’upselling 

I tasker della categoria Piccole riparazioni domestiche hanno condiviso ottimi consigli su come potenziare l’upselling delle proprie competenze, ovvero la vendita di servizi aggiuntivi. Durante una task, se un cliente chiede al tasker di dare un’occhiata a qualcosa di diverso da ciò per cui è stato assunto, questi dice al cliente che può fornire un “preventivo gratuito”. Dopo aver considerato la dimensione della task, il tasker comunica al cliente quanto tempo pensa che ci vorrà per svolgere il lavoro e fa in modo che prenoti la task successiva immediatamente. Questa è una strategia che può essere utilizzata anche all’interno di altre categorie, come Fissaggio a parete, Pulizie, Igienizzazione profonda e Aiuto con il trasloco. È una vittoria per entrambi, perché il cliente sentirà di essere in buone mani e potrà tagliare qualcos’altro dalla sua lista delle cose da fare e tu otterrai un cliente ricorrente!

6. Ottieni recensioni entusiastiche

I clienti sono alla ricerca di tasker di alta qualità e vedere le tue valutazioni per categoria li aiuterà ad assumerti. Esegui il tuo lavoro nel migliore dei modi e fornisci un servizio clienti eccellente per ottenere recensioni sempre migliori che ti aiuteranno a distinguerti dalla massa!

Altri modi in cui potresti creare il tuo brand:

  • Se sei un tipo creativo, hai mai pensato di creare contenuti su YouTube su come lavorare con le task? 
  • Aggiungi i codici QR ai tuoi biglietti da visita per indirizzare i clienti direttamente all’URL del tuo profilo.
  • Assicurati che la foto del tuo profilo sia un’immagine di alta qualità e che ti rispecchi in modo autentico. Puoi anche indossare la cintura degli attrezzi, il cappello da chef o altri accessori legati alle tue competenze o passioni.
  • Nelle presentazioni veloci, aggiungi una frase o due nelle altre lingue che parli.
  • Sfrutta i social media. È così che molti tasker promuovono il proprio lavoro!

Se non li hai già messi in pratica, ti invitiamo a usare alcuni o tutti questi suggerimenti per promuovere il tuo profilo e il tuo business e ricevere più task. 

Ci sono altre tattiche che ti hanno aiutato a promuoverti come tasker? Lascia un commento e condividile con la community!

Storie correlate