Sai risolvere i problemi elettrici più comuni?

08/11/2022

Quando si tratta di usare il martello, sei un portento. Quando si tratta di fissare qualcosa a parete, sei grande. Tuttavia, per quanto riguarda i problemi elettrici, non bisogna rischiare con tutorial fai da te su YouTube. Vediamo insieme i problemi più comuni relativi a prese, lampadine, interruttori dimmer e alimentazione in generale e scopriamo come valutare se si tratta di qualcosa che puoi riparare da te o se è il caso di chiamare un elettricista.

La mia presa di corrente emette scintille

Anche se questo potrebbe preoccuparti, è del tutto normale vedere qualche scintilla di tanto in tanto, purché duri per un lasso di tempo molto breve. Se la scintilla dura qualche secondo, è di colore giallo brillante ed è accompagnata da odore di fumo, o se ci sono segni di bruciature intorno alla presa, allora c’è da preoccuparsi.  È molto probabile che si tratti di uno dei seguenti quattro fattori:

  • La presa è bagnata. Ciò non è insolito per le prese della cucina o del bagno. La soluzione è quella di installare un interruttore differenziale, che interromperà istantaneamente la corrente elettrica in caso di dispersione evitando scosse elettriche o gravi rischi di incendio. Per l’installazione, rivolgiti a un elettricista
  • La presa è vecchia. Come ogni cosa, anche le prese di corrente sono soggette a usura e le scintille sono solitamente il primo segno che è necessario sostituirle.
  • La presa è sovraccaricata da più prese di corrente ed elettrodomestici. Questo può causare scintille o un ronzio. La soluzione è evitare di utilizzare più prese di corrente e collegare alcuni dispositivi a un altro circuito.
  • Un cortocircuito della presa. L’isolamento del filo potrebbe essersi fuso a causa della corrente eccessiva e del calore. Controlla con attenzione che non vi siano segni visibili di fusione o bruciature, poiché si tratta di un grave rischio di incendio.

Un tecnico elettricista al lavoro con l'attrezzatura di sicurezza su un'asta

Devo contattare un elettricista se la mia presa emette scintille?

Verdetto: nella maggior parte dei casi sì, a meno che non si tratti di una scintilla molto piccola verificatasi una o due volte. Fatti aiutare nei lavori elettrici

Il mio interruttore non funziona per niente

Ti ricordi Monica nella serie TV Friends che metteva a soqquadro il suo appartamento per capire a cosa servisse un interruttore inutilizzato? Molti di noi ci identifichiamo in questa scena. Una spiegazione semplice è che l’interruttore potrebbe non essere più in uso a causa della ristrutturazione della casa. Oppure potrebbe trattarsi di un interruttore per controllare le luci della stanza che però non è mai stato cablato correttamente. Forse era destinato a controllare un ventilatore a soffitto o una luce che alla fine non è stata installata. Come fai a capire di cosa si tratti?

  • Stacca la corrente e rimuovi delicatamente la piastra di copertura per vedere se l’interruttore è collegato a qualche filo. Se sì, ti consigliamo di prenotare un tasker per farti aiutare. Magari stai accendendo e spegnendo il televisore del vicino in continuazione ogni volta che lo sfiori.

Devo contattare un elettricista se una delle mie prese non viene utilizzata?

Verdetto: se la presa è cablata, sì. In caso contrario, non ce n’è bisogno. Fatti aiutare nei lavori elettrici

Le mie lampadine si fulminano in continuazione

Se stai cercando su Google, capiamo la frustrazione. Forse sei andato al negozio di ferramenta pensando che fosse un problema della lampadina. E ora, dopo tre lampadine, ancora non hai risolto il problema. I motivi possono essere molteplici:

  • Un collegamento difettoso del cavo provoca una scintilla che fa surriscaldare e fulminare la lampadina.
  • Anche un voltaggio troppo alto può ridurre drasticamente la durata di vita della lampadina. L’unico modo per sapere se il problema è questo è rivolgersi a un elettricista o acquistare un tester di tensione.
  • Anche una presa troppo grande, troppo piccola o non sufficientemente stabile può far sì che le lampadine si fulminino regolarmente. La presa deve fare abbastanza contatto con la parte inferiore della lampadina, altrimenti potrebbe creare un arco elettrico e surriscaldarsi. A volte è sufficiente ridisegnare le linguette metalliche dell’attacco con una pinza, a corrente completamente spenta, per risolvere il problema.

Devo contattare un elettricista se le lampadine si fulminano regolarmente in una presa specifica?

Verdetto: molto probabilmente sì. Cerca un elettricista nelle vicinanze

La corrente si spegne quando ci sono troppi apparecchi elettrici accesi

Soprattutto le abitazioni più vecchie non sono state concepite per ospitare molti dispositivi elettrici in funzione contemporaneamente. Questo può essere una vera seccatura quando ti ritrovi a dover scegliere tra la TV, il tostapane e il termosifone… Frustrante, ma anche pericoloso perché il problema può derivare da un cortocircuito, dalla scatola dei fusibili o da un interruttore difettoso. Per questo motivo, se la corrente a casa tua va via regolarmente, è meglio rivolgersi a un elettricista.

Devo contattare un elettricista se la corrente continua a mancare?

Verdetto: sì, e anche prima, a meno che tu non abbia risolto il problema scollegando le ciabatte con molti apparecchi elettrici collegati. Fatti aiutare nei lavori elettrici

La mia luce emette un ronzio

Magari è solo un fantasma che prova a mettersi in contatto con te👻. Più probabilmente, però, si tratta di un problema elettrico. Alquanto comune con gli interruttori dei dimmer. Quindi cosa puoi provare a fare da te prima di chiamare un elettricista?

  • Se usi una lampada a incandescenza, alzare o abbassare il dimmer fa vibrare i filamenti. È così che funziona un dimmer. Pertanto, a volte l’unica soluzione è passare a una lampadina a LED. Per prima cosa, assicurati che il tuo dimmer supporti le lampadine a LED e acquista solo LED commercializzati come dimmerabili.
  • Se non stai usando un dimmer e la plafoniera continua a emettere un fastidioso ronzio, dai un’occhiata all’apparecchio stesso. La lampadina è avvitata correttamente? Le viti dell’apparecchio sono ben fissate? Una piccolissima vibrazione causata da una parte allentata può essere la causa del problema, in quanto può riecheggiare sulle piastre metalliche.

Devo contattare un elettricista se la luce emette un ronzio?

Verdetto: probabilmente no, a meno che la sostituzione delle lampadine e/o dei dimmer non abbia avuto alcun effetto. In tal caso, ti consigliamo di rivolgerti a un tasker esperto o a un chiaroveggente se credi ai fantasmi.

Storie correlate