La tendenza a procrastinare non si risolve con un Ted Talk illuminante o una pillola magica. Serve una persona che ci aiuti a fare le cose che non abbiamo voglia di fare, permettendoci di concentrarci su quelle che contano. Ed è proprio per questo che esiste TaskRabbit. Quindi, con le pulizie di primavera proprio dietro l’angolo, c’è solo una cosa di cui hai bisogno: una lista di cose da fare. Te la prepariamo noi.
Quando è il momento delle pulizie di primavera?
L’ultima settimana di marzo è considerata l’inizio delle pulizie di primavera, dal momento che arriva subito dopo l’inizio della stagione: il 20 marzo. Sono giorni abbastanza caldi da poter aprire le finestre (almeno per qualche minuto) e far entrare un po’ di aria pulita, in modo che tutta la polvere sollevata pulendo e spostando mobili e l’odore della vernice fresca e dei prodotti per il legno si disperdano più rapidamente.
Qual è la differenza fra pulizie di primavera e igienizzazione profonda?
L’igienizzazione profonda include quelle pulizie che fai raramente (cioè mai): dietro il frigo, sopra i pensili, dentro i cassetti, i battiscopa, le persiane, i termosifoni e le maniglie delle porte. Le pulizie di primavera servono a dare un aspetto fresco, nuovo e invitante alla tua casa. E la pulizia ne è solo una parte, dal momento che includono anche eventuali riparazioni elettriche o idrauliche per problemi con cui convivi da un po’, lo spostamento dei mobili, l’acquisto di mobili nuovi o il riciclaggio di quelli vecchi, la tinteggiatura di una parete d’accento o la stesura di una mano di bianco alle pareti che hanno perso brillantezza col tempo. Magari quest’anno puoi combinare pulizie di primavera e igienizzazione profonda con l’aiuto di tasker della tua zona.

Qual è il modo migliore per svolgere le pulizie di primavera? 8 consigli per rivoluzionare la casa con poco lavoro
1. Sperimenta con le luci
Luci soffuse sì o no? L’importanza di una buona illuminazione per la casa non è mai abbastanza sottolineata. Il primo passo è contare quante lampadine fulminate ci sono. Poi assicurati di evitare le luci troppo bianche (tipo ospedale) e opta per luci gialle calde. Ma le lampadine non sono tutto. Anche lampadari e paralumi colorati possono modificare radicalmente l’atmosfera di una stanza, rendendola molto più accogliente. Infine disporre di un dimmer può essere un’ottima scelta per un soggiorno o una camera da letto e consente anche di risparmiare energia (per la gioia del pianeta e del portafogli). E se pensi di non avere le competenze tecnologiche per installarne uno, rivolgiti a un tasker e non dovrai pensarci più. Puoi anche chiedergli di scegliere il dimmer e le lampadine prima di installare il tutto e potrai orgogliosamente cancellare una voce dalla tua lista di cose da fare.
Se vivi a Milano, sai a chi potresti rivolgerti?
2. Occupati delle piccole riparazioni domestiche
Quante volte hai promesso (alla tua coscienza o alla tua dolce metà) “Ci penso io” parlando della porta della cucina che cigola, del rubinetto che perde, della muffa sotto il lavandino o di quel cassetto che scorre male? Eppure non hai tante ore da dedicare al bricolage durante il weekend, che preferiresti di gran lunga dedicare al riposo. E allora rivolgiti a un tuttofare, che si occuperà delle piccole riparazioni domestiche per te. Assumi un tuttofare, un idraulico o un elettricista della tua zona.
3. Risparmia spazio con l’arredamento
Non intendiamo consumi fini a se stessi. Parliamo di sostituire finalmente quella cassettiera con quel cassetto che non si apre bene, o comprare un nuovo TV che non diventi scuro all’improvviso. Il nuovo acquisto ti faciliterà decisamente la vita. Magari si tratta di una scarpiera per l’ingresso o di una mensola per appoggiare chiavi e portafogli. Cerca aiuto per montare i mobili o fissare a parete il TV.
4. Ricicla, riusa creativamente o dona
Questo è un aspetto importante che non puoi trascurare. Le pulizie di primavera non sono un momento in cui accumulare, quindi se hai comprato una libreria, una cassettiera o un TV nuovi, non tenere quelli vecchi pensando “metti caso che”. Chiedi a una persona con un furgoncino di portarli a un negozio gestito da un’associazione benefica (se sono ancora in buone condizioni) o a un centro per la raccolta differenziata. Cerca aiuto per ritirare o riciclare mobili.
5. Applica una mano di vernice fresca
Se fa abbastanza caldo da aprire le finestre, è il momento giusto per ritinteggiare qualche parete. Che desideri rinnovare il colore attuale o sogni una parete d’accento per vivacizzare una stanza, la pittura è un modo facile per rinfrescare qualsiasi ambiente. Trova un imbianchino professionista nella tua zona.
6. Fai le pulizie come si deve
Chiaramente fare le pulizie è la più imprescindibile delle faccende di primavera. Quando arriva il sole, la polvere in casa diventa sempre più evidente. La buona notizia è che non devi sacrificare il weekend per scrostare e lucidare. Trova un tasker nella tua zona che ti pulisca casa da cima a fondo.
7. Condividi momenti con le persone che ami
Più foto scattiamo, meno le guardiamo. E allora dedica un momento a passare in rassegna le fotografie dell’ultimo anno e stampa le più belle. Poi rivolgiti a un tasker della tua zona, che le fisserà alle pareti lasciandosi guidare da te, e circondati dei tuoi ricordi più preziosi.
8. Riordina e riorganizza
Magari desideri un cambiamento ma non vuoi comprare mobili, fare l’igienizzazione profonda della casa o ridipingere le pareti. Riorganizzare il soggiorno o la cucina spostando i mobili, ripensando gli spazi o avvicinando gli elettrodomestici alle prese può già fare una grossa differenza. E se hai bisogno di sollevare oggetti pesanti, puoi chiedere aiuto a un tasker.